Sono aperte le iscrizioni al terzo modulo della Forestami Academy 2024.
Forestami Academy 2024 è il programma di formazione pensato da Forestami insieme a Prada Group, aperto a cittadine e cittadini maggiorenni interessati alle tematiche ambientali e ad approfondire la forestazione urbana, i suoi benefici e gli impatti positivi sul benessere nei contesti urbani. L’accesso è consentito fino ad esaurimento posti, previa registrazione a questo link.
Da lunedì 14 ottobre è possibile iscriversi al terzo e ultimo modulo previsto nel 2024: Terapia Forestale: la natura come strumento per promuovere il benessere emotivo.
Venerdì 25 ottobre 2024 | ore 10:00 – 14:00 | Cascina Centro Parco – Parco Nord Milano
09:30: Accredito
9:30 – 10:00: Welcome breakfast
10:00 – 10:15: Saluto di benvenuto e introduzione con Riccardo Gini e Francesco Becheri
10:15 – 12:15: Svolgimento attività. Il pubblico, suddiviso in due gruppi, si alternerà nelle seguenti attività ognuna della durata di circa un’ora. Terapia Forestale: la natura come strumento per promuovere il benessere emotivo. Laboratorio “Sperimentare la Mente nella Natura”.
12:15 – 14.00: Conclusione attività e pranzo
La natura come strumento per promuovere il benessere emotivo – Francesco Riccardo Becheri
Cosa accade dentro di noi quando siamo immersi nella natura? È da questo interrogativo che partiremo per esplorare in prima persona, attraverso un’esperienza pratica guidata di immersione in natura, come il nostro stato psicoaffettivo possa variare in maniera significativa, promuovendo uno stato di maggiore benessere valorizzando le emozioni positive e riducendo l’ampiezza di quelle negative.
Laboratorio “Sperimentare la Mente nella Natura” – Elena Barbierato e Viola Benedetti
Laboratorio per comprendere gli effetti del verde sulle funzioni cerebrali e cognitive. Grazie a strumentazioni e metodi della ricerca, i partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare direttamente cosa accade “dentro” il nostro cervello quando stabiliamo una relazione con la natura, sia essa dal vivo che virtuale, ed approfondire come variano i processi psicofisiologici che regolano i nostri comportamenti quotidiani.
L’evento si terrà regolarmente anche in caso di maltempo. Il programma sarà rimodulato con attività alternative compatibili con gli spazi coperti disponibili, assicurando un ambiente confortevole e coinvolgente per tutti i partecipanti.
