Incontra Forestami al Salone della CSR, non perderti l’intervento di Enrico Calvo, Project Manager di Forestami, il 5 ottobre alle 12:15.

Forestami partecipa per la prima volta al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, l’appuntamento annuale dedicato alla sostenibilità e alla responsabilità sociale d’impresa.
L’edizione di quest’anno ha come titolo Abitare il Cambiamento e promuovere una visione di squadra, in cui ognuno deve giocare il proprio ruolo per lo sviluppo sostenibile.

In quest’ottica Forestami intende condividere la propria esperienza con le organizzazioni presenti ed è a disposizione delle aziende più sensibili per un confronto su come insieme si possono costruire progetti per contrastare il cambiamento climatico grazie alle opportunità offerte dalla natura.

Forestami partecipa al Salone CSR con la forte convinzione che i temi proposti alla riflessione siano parte centrale dei valori del progetto – afferma Enrico Calvo. Forestami è infatti un progetto di comunità che intende raccogliere intorno a sè le energie positive e le speranze di tutti coloro che intendono farsi parte attiva del cambiamento necessario per contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici e quindi costruire una città e un territorio più verde e con più capitale naturale, quindi più sane e più felici, come dice il titolo del secondo Forum Mondiale della Forestazione Urbana che si aprirà tra pochi giorni a Washington.

Enrico Calvo, Project Manager di Forestami, sarà ospite all’incontro Città più sostenibili? Non un sogno ma un impegno condiviso, in programma giovedì 5 ottobre alle ore 12:15 presso lo spazio “Piazza Città” del Salone della CSR.

Dall’urbanistica rigenerativa alla gestione virtuosa dei rifiuti, dal recupero degli spazi non utilizzati alla riduzione dei consumi energetici fino ad arrivare agli interventi per migliorare il verde e la biodiversità urbana: in molte città i diversi attori sociali si stanno confrontando per definire strategie finalizzate a migliorare la qualità delle vita delle persone. Perché, come ci ricorda l’obiettivo 11 dell’Agenda 2030, è necessario “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”.

Coordina Mariangela Cassano, Founder DEA #donnecheammiro con:

Rossana Bosi, Sustainability Manager IGPDecaux
Enrico Calvo, Project Manager Forestami
Beatrice Puccetti, Analista Coopfond
Susanna Venisti, Responsabile Corporate Sustainability Agos
Francesca Zarri, Direttrice sostenibilità e sviluppo cooperativo CNS

L’incontro è aperto al pubblico e gratuito, previa registrazione al seguente link.

Se sei interessato come azienda a incontrare un referente di Forestami al Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale, scrivi a aziende@forestami.org per fissare un momento di approfondimento.