Dentro le Foreste” è la mostra immersiva realizzata all’interno del progetto Scuola Forestami, che aiuta a scoprire le meraviglie della biodiversità, della flora e della fauna che popolano le foreste di tutto il mondo.
Presso Cascina Centro Parco di Parco Nord Milano, “Dentro le Foreste” propone ambientazioni immersive, exhibit didattici, ricostruzioni di ambienti, animali vivi e reperti naturalistici. Una visita all’interno delle foreste, arricchita dalla realtà aumentata, per trasmettere la consapevolezza dell’urgenza di salvaguardare le foreste esistenti, indispensabili per gli abitanti della Terra di oggi e per le generazioni future.

Nel mese di novembre sono in programma laboratori gratuiti nei sabati 5, 12, 19 e 26 novembre, dalle ore 15.30 alle 17, per bambini dai 5 anni in su.

DA 6 A 1000 ZAMPE, è il laboratorio alla scoperta del meraviglioso mondo degli artropodi per osservare da vicino il millepiedi giganti, le blatte soffianti, la tarantola dalle ginocchia rosse e tanti altri animali;

DALL’ACQUA AL DESERTO… si focalizza su come gli animali si adattano agli ambienti più estremi, dalle rane dendrobati che popolano le zone umide delle foreste alla pogona che sopravvive nei deserti aridi, un laboratorio per scoprire le caratteristiche di rettili e anfibi da tutto il mondo.

E ancora PIANTE DOMINATRICI DELLA FORESTA, un laboratorio per parlare di frutti e disseminazione, di radici aeree e di foreste inondate per scoprire la flora tropicale.

ACQUARIOMANIA DENTRO LE FORESTE vi porta alla scoperta delle foreste inondate tra piranha e pesci arciere.

La partecipazione ai laboratori gratuiti del sabato dà diritto ad uno sconto sull’acquisto del biglietto per visitare l’intera mostra la domenica.

Inoltre tutte le domeniche mattina visita gioco con una sorpresa per ogni bambino: una visita interattiva della mostra durante la quale i partecipanti saranno coinvolti in un’attività di ricerca e scoperta per “vincere” un premio.

E la domenica pomeriggio dalle ore 15.30 appuntamento con “Una merenda bestiale”: la visita alla mostra avrà un focus sull’alimentazione degli animali presenti in mostra e sarà anche possibile assistere al pasto di alcuni esemplari, da quelli che si nutrono di grilli, ai mangimi dei pesci fino al più spettacolare pasto dei piranha o del serpente.

Non ultima, la possibilità di organizzare la propria festa di compleanno, tra enigmi e prove di coraggio per un’intensa ora e mezza di avventura!
È sufficiente contattare idea@ideainrete.net o al 393 0837918 per avere tutte le informazioni.